Il Consiglio dell'Ordine

Il Consiglio dell'Ordine è l'istituzione che rappresenta gli
avvocati nel contesto territoriale di riferimento, svolge
le sue funzioni pubbliche nell'interesse dei cittadini,
senza gravare sul bilancio dello stato e senza richiedere
contribuiti ai cittadini stessi.
Le sue funzioni consistono nel:
- Vigilare sul corretto esercizio della professione forense,
con poteri disciplinari;
- tenere gli elenchi degli avvocati difensori designati per
il patrocinio a spese dello Stato, e dei difensori d'ufficio,
vigilando sull'osservanza della legge e del codice
deontologico da parte degli avvocati iscritti;
- Verificare la congruità delle parcelle degli avvocati,
esperendo quando possibile, eventuali tentativi di
conciliazione tra il cliente ed il legale;
- Curare l'aggiornamento degli avvocati a garanzia della
qualità delle prestazioni professionali, al fine di assicurare
al cittadino un'assistenza qualificata;
- Organizzare e gestire le Scuole Forensi, al fine di
preparare adeguatamente i praticanti al sostenimento
dell'esame di Stato;
- Rendere informazioni al pubblico circa l'accesso alla
giustizia e le varie modalità di risoluzione alternativa
delle controversie;
- Cura un sito internet che fornisce informazioni di
supporto ai cittadini ed agli avvocati.